

LE CROISSANT
Ingredienti per il lievito
1 lievito di birra
1 cucchiaio di farina manitoba
1 cucchiaio raso di zucchero ( 30 gr. circa )
250 ml. di latte
In una ciotola o contenitore con coperchio versare il latte intiepidito
fargli sciogliere il lievito
aggiungere lo zucchero e la farina
amalgamare e lasciare riposare per circa 30 minuti
coprendo con pellicola trasparente o coperchio.
Per l’impasto:
500 gr di farina manitoba + 200 gr circa per gli impasti
1 cucchiaio raso di zucchero
3 cucchiai di olio di semi
1 pizzico di sale
2 uova
1 buccia di limone grattugiata
1 bustina di vanillina
Unire alla farina lo zucchero, la buccia di limone grattugiata,la vanillina
e il lievito ottenuto, fare un primo impasto
incorporare le uova e infine l’olio e un pizzico di sale
lavorare bene il composto aggiungendo gradualmente altra farina
se risulta troppo appiccicoso fino ad ottenere una pasta morbida e liscia
mettere l’impasto in una ciotola fare un croce al centro
coprire e lasciare a riposo per circa 2 ore .
Ingredienti per la preparazione:
80 gr. di burro
1 uovo
zucchero q.b.
(Il ripieno a proprio gusto )
Fare sciogliere il burro e lasciare intiepidire
Prendere l’impasto e suddividerlo in 8 panetti dello stesso peso
con l’aiuto della farina stendere con un mattarello i panetti
fino ad ottenere dei dischi sottili possibilmente
di uguale spessore e misura
prendere il primo disco spennellare il burro e cospargere un po’ di zucchero
sovrapporre il secondo disco spennellare il burro cospargere lo zucchero
e proseguire con gli altri panetti tranne per l’ultimo dove non
bisogna mettere ne burro ne zucchero
con il mattarello iniziare a spianare e stirare fino ad ottenere una
sfoglia rotonda grande e sottile
ricavare i triangolini porre al centro il ripieno
avvolgerli per creare i croissant
porli in teglia con con carta da forno distanziati tra di loro ( massimo 4 per teglia )
coprirli e lasciare lievitare almeno per 1 ora
spennellare l’uovo cospargere lo zucchero
in forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti circa
http://corradolauretta.altervista.org/blog
http://www.pinterest.com/corradolauretta/pins/
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.